





COSA HO FATTO
TELEVISIONE E RADIO
Autore televisivo, lavora a Rai 1. Attualmente ĆØ autore di LA VITA IN DIRETTA. Dal 2007 al 2014 ĆØ stato autore di UNOMATTINA.
Nella seconda parte della stagione estiva 2014, dal 21 luglio al 5 settembre, ĆØ stato capoautore di DOLCE CASA, programma di approfondimento condotto da Veronica Maya in onda su RAI 1 dalle 9,40 alle 10,30.
Nell'estate del 2012-2013 ĆØ stato capoautore di UNOMATTINA TALK, con Duilio Giammaria e Benedetta Rinaldi.
Nel 2010-11 e nel 2012-13 ĆØ stato responsabile unico di UNOMATTINA CAFFE', programma culturale del daytime di RAI1.
Nell'estate del 2011-12 ĆØ stato capoautore di UNOMATTINA WEEKEND.
Nel 2012-13 ha scritto con Paola Severini il programma in dieci puntate per RAI STORIA "ALLO SPECCHIO - L'ITALIA E' UN PAESE FONDATO SULLE NONNE".
Con il regista Maurizio Nichetti ĆØ lo sceneggiatore di FRANCESCO DALLA TERRA AL CIELO,tv movie per RAI FICTION scritto con la collaborazione dei francescani di Assisi.
Con Stefano Balassone ha ideato e realizzato il programma per RAI3 SECONDA CHANCE,in onda in seconda serata nel 2005.
Eā stato per tredici anni uno degli autori storici di FORUM, prima su CANALE 5, poi su RETEQUATTRO).
Ha ideato il programma IL VERDETTO,condotto da Rita Dalla Chiesa, in onda su RETEQUATTRO in prima serata (uno speciale sperimentale con la regia di Duccio Forzano).
Ha scritto e realizzato programmi per HISTORY CHANNEL.
Nel 2003 ĆØ stato autore, con Serena Dandini, Ivan Cotroneo, Stefano Bises, Lillo e Greg, del programma comico di RAI 2 "Mmmhh!".
Eā stato uno degli autori di NON Eā LA RAI, con Gianni Boncompagni.
Ha lavorato per tutti i canali di RADIO RAI, scrivendo e dirigendo radiodrammi, varieta`, quiz e programmi culturali.
Tra il 1983 e il 1986 ha realizzato SERATA A SORPRESA, DOVESTATE, LAVORI IN CORSO ,i programmi estivi in diretta per RADIO2; sempre per RADIO2 ha scritto e diretto UN TAXI PIENO DI SWING, radiodramma interpretato da Marcello Dettori e Laura Panti. Ja scritto e diretto alcuni radiodrammi della serie UN RACCONTO AL GIORNO.
Per RADIO 1 ha scritto e diretto i cicli SCRITTURE DAL DISAGIO (sugli scrittori arabi e africani) e QUATTRO VOCI DAL GIAPPONE.
Per RADIO3 ha scritto e diretto un ciclo di trasmissioni sul LIBRETTO D'OPERA CONTEMPORANEO.
INSEGNAMENTO
Ha insegnato TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO e TEORIA E TECNICA DEL FORMAT alla Link Campus University, alla Luiss Guido Carli e a Uninettuno.
E' STATO IL RESPONSABILE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE LABORATORIALI DI RAI LAB, IL CORSO DI FORMAZIONE AUTORI/FILMAKER/PRESENTATORI/COMICI DELLA RAI (2012-2013).
LIBRI
Nel 1981 ha scritto il saggio JAZZ ED ESTETICA (L'ArzanĆ , Torino).
Nel 2001 con Santi Licheri ha scritto il libro LE SENTENZE DEL GIUDICE DI FORUM (PIEMME).
Nel 2008 ha pubblicato il saggio FARE LāAUTORE PER LA TV (Unilink).
Nel 2010 ha scritto con Rosario Sorrentino e Cinzia Tani il saggio RABBIA! (Mondadori).
Nel 2012 ha scritto LA TV AL TEMPO DEL WEB 2.0, Armando Editore.
A maggio 2015 uscirĆ per Rai Eri il suo libro IL SEGNO DEL TELECOMANDO, storia della fiction italiana scritta con Biagio Proietti.
TEATRO
Nel 2006 ha scritto con Enrico Vaime e Adriano Vianello lo spettacolo teatrale Eā PERMESSO, interpretato da Enrico Montesano in scena al Sistina da novembre 2006 a gennaio 2007.
Ha scritto con Gustavo Verde lo spettacolo āLezioni di astronomiaā, rappresentato nel 2009 a Roma e nel 2010 a Milano, sulle problematiche dell'autismo (la sindrome di Asperger).
COLLABORAZIONI GIORNALISTICHE
Ha avuto una rubrica sulla televisione su IL RIFORMISTA e una, dal titolo TELELUCANIA, su IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
Per alcuni anni ha condotto la rubrica TV DI IERI E DI OGGI su Radio 1 ne IL COMUNICATTIVO di Igor Righetti.